Conoscere i pericoli del disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una malattia che riflette un’alternanza di fluttuazioni dell’umore, da un lato depressivo e dall’altro maniacale. Influisce su tutte le dimensioni della vita di un individuo, come le relazioni, la carriera e il benessere di sé. 

Sebbene questo disturbo sia curabile con farmaci e terapie, comporta anche rischi che possono alterare la vita se non viene gestito bene. In questo articolo abbiamo discusso alcuni dei rischi associati a questa patologia e i motivi per cui dovrebbe essere trattata in tempo.

1. Improvvisazione della capacità di giudizio e comportamento pericoloso

Durante gli episodi di mania nel disturbo bipolare si riscontrano elevate quantità di energia, impulsività e riduzione del senso del rischio o del pericolo, che culminano in decisioni sbagliate e comportamenti a rischio come spese eccessive, pratiche sessuali non sicure e abuso di sostanze. 

La fase maniacale è spesso accompagnata da euforia e senso di invincibilità che offuscano la capacità di giudizio e compromettono il senso di consapevolezza delle conseguenze di qualsiasi evento in corso. Se non controllati, questi comportamenti rischiosi tendono ad avere ripercussioni di lunga durata sulla salute fisica e finanziaria.

Il disturbo bipolare è una malattia che riflette un’alternanza di fluttuazioni dell’umore, da un lato depressivo e dall’altro maniacale.

2. Impatto sulle relazioni

Il disturbo bipolare può anche mettere a dura prova i rapporti con la famiglia, gli amici e i colleghi. Un episodio depressivo si manifesta con l’evitamento o il ritiro dei propri cari e può portare a comportamenti rabbiosi e all’indifferenza verso le cose che una persona ama fare. 

Durante gli episodi maniacali, una persona può tendere a essere estremamente loquace, dominante e persino a fare richieste irragionevoli o non correlate, commettendo errori dovuti a pensieri impulsivi. Nel corso del tempo, l’imprevedibilità degli sbalzi d’umore può erodere la fiducia e causare una significativa distanza emotiva, rendendo difficile mantenere stretti rapporti personali o professionali.

3. Sfide lavorative e di carriera

I bassi depressivi e gli alti maniacali possono disturbare la coerenza nello svolgimento dei compiti al lavoro o in altri aspetti della vita. Nei periodi depressivi, i soggetti tendono a perdere motivazione e concentrazione e a diventare meno produttivi, causando il mancato rispetto delle scadenze e persino una minore prestazione lavorativa. 

Al contrario, i soggetti in fase maniacale possono non concentrarsi o prendere decisioni improvvise che influiscono negativamente sulla loro reputazione professionale. Nel tempo, queste incongruenze possono ostacolare l’avanzamento di carriera o addirittura causare la perdita del posto di lavoro.

4. Aumento del rischio di suicidio

Forse il rischio più spaventoso associato a questa condizione è il suicidio. Gli studi hanno dimostrato che le persone affette da disturbo bipolare hanno un rischio molto più elevato di tentare il suicidio rispetto alla media della popolazione. Questo rischio è più pronunciato quando si è in un episodio di depressione, quando ci si sente senza speranza e ci si dispera fino a livelli insopportabili. 

Le persone affette da questa patologia devono disporre di un sistema di supporto e di trattamenti appropriati per gestire sia la depressione che la mania, riducendo così le possibilità di suicidio o di tentativi di suicidio.

5. Complicazioni nella salute fisica

I cambiamenti di umore nel disturbo bipolare possono portare a complicazioni nella salute fisica. Per esempio, durante la mania i soggetti possono dimenticare i propri bisogni corporei, non mangiando, perdendo il sonno o facendo tanto esercizio fisico da essere esausti. 

Al contrario, durante gli episodi di depressione le persone non hanno l’energia o l’interesse per dedicarsi all’attività fisica o a un’alimentazione sana e all’esercizio fisico. Queste negligenze fisiche nel tempo sono note per portare a un aumento o a una perdita di peso corporeo, a disturbi del sonno e persino a disturbi cronici della salute come le malattie cardiache.

Inoltre, non perderti gli articoli della stessa categoria: